FAQ - Sul Corso di Grafologia in Internet (per i corrispondenti in lingua italiana)

 

1. A chi può essere utile il Corso di grafologia via Internet?

Le conoscenze acquisite e le nuove competenze sviluppate seguendo il Corso di Psicologia della Scrittura sono particolarmente utili a: Psicologi, Medici, Psichiatri, Psicoanalisti, Assistenti sociali, insegnanti di ogni ordine e grado e a quanti altri abbiano a cuore l’approfondimento e la comprensione di se stessi e degli altri.

 

2. Il Corso ha valore legale e/o viene rilasciato un diploma o attestato di frequenza?

R. Il Corso non ha alcun valore legale e non può essere rilasciato alcun attestato di frequenza, essendo il contatto fra le parti esclusivamente telematico. Tuttavia stiamo valutando la possibilità di offrire a tutti gli iscritti di sostenere un esame presso la nostra Sede in modo da rilasciare nella data convenuta una attestazione di frequenza al Corso.

 

3. Il Corso da voi proposto fa riferimento alle impostazioni di una esclusiva scuola di pensiero grafologica (Morettiana, francese, junghiana, ecc.)?

R. No. Le lezioni sviluppano tematiche su piani interdisciplinari . Per cui è stata effettuata una sintesi delle varie scuole e viene proposta una visione il più possibile unitaria della Grafologia.

 

4. Il Corso è gratuito?

R. No, il corso prevede una tassa di iscrizione di lire 100.000 da versarsi su CC postale che verrà comunicato agli iscritti.

 

5. Ogni singola lezione sviluppa un solo tema grafologico con test ed esercizi ?

R. Sì, ogni lezione sviluppa sinteticamente una sola tematica ed è corredata da test ed esercizi che si riferiscono alle cognizioni esposte nella lezione stessa.

 

6. La correzione degli esercizi avviene singolarmente?

R. Sì, la correzione degli esercizi avviene singolarmente, per cui ogni iscritto riceve una sua personale e singola risposta e viene messo nelle condizioni di valutare il proprio grado di preparazione.

 

7. E’ necessario possedere uno scanner per poter seguire il Corso?

R. No, non è necessario possedere uno scanner. Chi tuttavia volesse inviarci dei propri file a scopo di consultazione lo potrà fare inviandoci in email file in formato *.jpg

 

8. Quali sono i testi di grafologia consigliati?

R. Nelle nostre pagine abbiamo segnalato una raccolta di testi di grafologia utili ad approfondire le tematiche apprese nel Corso via internet.

Vedi pagina del sito Bibliografia grafologica

 

9. E’ utile leggere prima questi testi per la comprensione degli argomenti del Corso?

R. No. La lettura dei testi segnalati può essere effettuata in un secondo momento. La strutturazione del Corso è di per sè autosufficiente, per iniziare.

 

10. Per poter approfondire sui testi di grafologia consigliati gli argomenti proposti dalla singola lezione cosa si deve fare?

R. Basta richiedere con email alla nostra redazione "Bibliografia lezione n. X".

 

11.Durante il Corso verranno inviate file di scritture?

R. Sì. Ogni iscritto riceverà in email degli esempi di scrittura su cui si potrà esercitare.

 

12. Alcuni iscritti possiedono modem a bassa velocità, come possono fare a ricevere i file grafici?

R. I file grafici inviati sono di modeste dimensioni, quindi il problema non dovrebbe porsi. Tuttavia il nostro sito si è già equipaggiato con una pagina ad accesso limitato (cioè con password) ad uso esclusivo degli iscritti, che potranno scaricare i file grafici degli esercizi.

 

13. Esiste una data di scadenza delle iscrizioni?

R. No, tuttavia una volta ricevute le informazioni relative a questo Corso e le modalità di iscrizione è bene notificare con email la volontà di effettuare o non effettuare l’iscrizione.

 

14. Esiste una data precisa del versamento di iscrizione?

No. Essa verrà singolarmente comunicata via email e trascorsi 15 gg di infruttuosa attesa si riterrà cancellata l’iscrizione.

 

15. Esiste la possibilità di ripensamento e recesso dal Corso in qualunque momento?

R. Sì. Ma deve avvenire prima della avvenuta ricezione della 2 lezione. Trascorso tale termine Ma non dà alcun titolo al rimborso della quota di iscrizione, neanche parzialmente.

 

16. La sede regionale AGI Calabria prevede in un futuro prossimo l’istituzione di Corsi di tipo residenziale?

R. Si, è previsto per il corrente anno un Corso di tipo residenziale (durata 5-6 gg.), sul quale verrà data tempestiva ( con almeno 4-5 mesi di anticipo) notizia nelle pagine del Sito della nostra Associazione.

 

17. Coloro che hanno seguito il Corso via internet avranno una qualche facilitazione per l’iscrizione al Corso residenziale?

R. Sì. Gli iscritti al Corso via internet avranno la integrale detrazione della somma spesa (cioè di lire 100.000) .

 

 

N.B. Tale pagina è in continuo aggiornamento.

Torna al menu principale