Scritture Celebri

 

Silvio Berlusconi

 

Una analisi dettagliata sulla grafia di S. Berlusconi è stata pubblicata sulla rivista "Grafologia medica" edita dalla CIGME ( cfr. n. 1-2/95).

Malgrado la riproduzione non buona della grafia ( è tratta da un quotidiano) possiamo affermare di trovarci di fronte a un soggetto di tipo sensazione estroverso - funz. ausiliaria sentimento.

Grande concretezza, abilità nel recepire dall’esperienza insegnamenti utili ai propri fini, grande capacità organizzativa condotta con autorità e fermezza. Tuttavia accanto a questo amore per la il mondo reale, per "le cose" in sè che hanno valore estetico, riconosciamo una sua particolare sensibilità e partecipazione umana, un amore per la vita e per le sue manifestazioni.

Il suo carattere appare quindi quanto mai diverso a chi lo veda agire negli affari e a chi invece lo conosca più da vicino: entusiasmo e calore umano affascinano le persone che più gli stanno accanto.

Queste le principali caratteristiche di base.

Le sue scelte possono tuttavia essere condizionate, e questa può sembrare ad alcuni una sorpresa, dal sentimento (tratto pastoso e zona mediana tendente al filiforme). La funzione intuizione non gli permette di muoversi al di là dei settori che gli sono più congeniali, per cui ha bisogno di circondarsi di esperti che guidino in prospettiva futura le sue scelte.

Le sue scelte (ad esempio di questi collaboratori) non sempre risultano essere felici: condizionate come sono dalla funzione sentimento, che opera non sempre in accordo con la funzione principale ( ecco il perchè della leggera disuguaglianza degli assi letterali riscontrata dalla Manetti nella sua analisi).

Torna al menu principale