ASSOCIAZIONE GRAFOLOGICA ITALIANA
Sezione di Trento
38100 TRENTO - Corso 3 Novembre, 27
Tel. - Fax 0461 91.60.10
Informazioni sull'AGI sezione di TRENTO.
L'AGI sezione di Trento si è costituita nel 1985.
Il Consiglio Direttivo è così formato:
Presidente - Dr. Prof. Bernardini Silvana
Vice presidente - p.i. Zanon Gianfranco
Segretaria - insegnante Ossanna Margherita
Attività svolte
L'AGI ha organizzato nel 1989 un Convegno Triveneto su "Il contributo della grafologia nella scuola", nel 1992 un Convegno Nazionale su "Problematiche Giovanili nella scelta degli studi: un contributo pedagogico, psicologico e grafologico", nel 1996 un convegno Nazionale su "Conoscere per orientare: il contributo della grafologia".
Di tutti i sopra menzionati Convegni sono rimaste alcune copie degli Atti che si possono richiedere all'AGI sezione di Trento.
L'associazione grafologica organizza annualmente un corso settimanale di grafologia per principianti, a partire dalla metà di gennaio e corsi per progrediti di II e III livello.
I soci del IV livello in poi, possono svolgere ed approfondire attività di analisi rivolte alla ricerca nei vari settori della grafologia, specie in quello della somatica sempre con la guida di un Docente diplomato presso la Scuola Superiore di Grafologia dell'Università di Urbino.
I programmi dei corsi tenuti dall'Agi sezione di Trento seguono, per la parte grafologica, l'indirizzo della Scuola diretta a fini speciali di grafologia dell'Università di Urbino.
Il metodo è quello di Padre Girolamo Moretti fondatore della Scuola Italiana di Grafologia.
L'AGI predispone inoltre ogni anno un interessante calendario di conferenze i cui titoli, date, sede, sono i seguenti:
ANNO 2000
Seminari ed Incontri
Dott. Vincenzo Tarantino
Facoltà di Psicologia Università La Sapienza di Roma
Docente di Psicofisiologia della motricità grafica presso la Scuola Superiore di Grafologia di Roma
Sabato 22 Gennaio 2000 ore 17,30
Alberto Bravo
Docente di Grafologia Peritale, Scuola diretta a finispeciali Università di Urbino Docente presso la Scuola Superiore di Grafologia di Roma
"Variazioni individuali della scrittura nel tempo"
Sabato 26 Febbraio 2000 ore 17,30
Dott.ssa Ivinia Gorra
Consulente grafologo, diplomata presso la scuola di Grafologia
di Trieste
"Peculiari caratteristiche emergenti oggi dalla scrittura degli adolescenti"
Sabato 25 Marzo 2000 ore 17,30
Dott. Gaetano Rizzo, medico psichiatra junghiano
"Utilità del test stelle onde (SWT) nell'analisi grafologica"
Sabato 15 Aprile 2000 ore 17,30
Consulente grafologo diplomata presso la Scuola Superiore di Grafologia Università di Urbino.
"Orientamento professionale e scrittura"
Sabato 13 Maggio 2000, ore 17,30
La Presidente collabora con varie scuole Medie del Trentino per l'orientamento scolastico degli alunni uscenti dalle Terze Medie e svolge Seminari di grafologia, approvati dall'IPRASE, per Insegnanti di scuole di ogni ordine e grado. Ultimamente ha analizzato molte grafie di musicisti contemporanei ed i risultati di tale ricerca possono essere richiesti all'Associazione.
Per consulenze, di personalità, di coppia, di orientamento scolastico, aziendale ci si può rivolgere direttamente alla:
Email to: [email protected]